
Prefazione Il dono dei pensieri
Autrice: Graziella Dragoni Prefazione a cura di Elena Midolo Con linguaggio semplice e colloquiale tipico del diario quale genere letterario, la scrittrice e poetessa Graziella
Autrice: Graziella Dragoni Prefazione a cura di Elena Midolo Con linguaggio semplice e colloquiale tipico del diario quale genere letterario, la scrittrice e poetessa Graziella
Prefazione a cura di Elena Midolo Libro di Lucilla Ruotolo Sulla scia del racconto autobiografico e della fantasia intercalati nell’odierna realtà sociale, Lucilla Ruotolo contribuisce
LIBRI: Diari poetici, Poetando per la città, La sindrome della cometa Francesco Soldini è nato a Milano nel 1969 ed è cresciuto a Massagno (Ticino).
LIBRO: Risveglio Anna Valente nasce a Napoli nel 1969 nel mese di dicembre ( suo mese preferito). Sposata con Giorgio dal 1991 ha 2 figli
LIBRO: “Nei secoli e per sempre” Oltre a scrivere, cosa fai nella vita?Sono un pensionato, ed ora mi posso dedicare completamente ai miei interessi.Da dove
Uda Maria Cristina, nata 50 anni fa in provincia di Cagliari, diversi mestieri ma con testa e cuore pieni di sogni, arte in tutte le
Manuela Rotili, nata a Roma nel 1967, è stata insegnante ed educatrice. Appassionata di letteratura per l’infanzia, ha pubblicato molti libri con favole e racconti
Marco Sommacal nasce a Belluno nel 1979, frequenta un istituto tecnico e nel 1999 si diploma geometra all’istituto E. Forcellini di Feltre. Nel 2002 va
La casa editrice Atile edizione e la rivista Arte e Territorio organizzano il contest artistico – letterario dal titolo La speranza dei giovani, la cultura
di Martina Paolantoni “Quando ho iniziato a dipingere? Come molti artisti prestissimo, ad otto anni, e non ho più smesso. Allora, invece di giocare con
di Emanuele Lavizzari Un lungo viaggio attraverso le tre cantiche del Sommo Vate, unendo la passione per l’enogastronomia e quella per l’opera dantesca. Martina Paolantoni
di Martina Paolantoni Le montagne, i sentieri, le mucche protagoniste dei dipinti di Clemente Palme raccontano una vita passata nelle Vallate piemontesi e della Val