fbpx
18

UN LIBRO È LIBERTA’

di Fabio Nori giornalista Canale 10

Tripudio di pubblico e di critica per la prima edizione dell’evento “Un libro è libertà: rassegna  autori di Atile edizioniil 18 giugno 2022 a Roma alla galleria arte Sempione, con il patrocinio del Comune di Roma e i rappresentanti del terzo municipio dello storico quartiere romano.

L’evento ha portato sul palco cinque generi letterari, l’arte e la recitazione. La Casa editrice Atile Edizioni ha festeggiato importanti traguardi, ha presentato la nuova rivista AR.TE. e mostrato un calendario ricco di progetti.

L’apertura dei lavori è stata affidata ad Elita Di Girolamo la più giovane donna editrice seconda solo ad un uomo che ha presentato gli autori e la mission dell’editore. Cita Elita Di Girolamo fondatrice della Atile Edizioni: “Il lavoro con l’autore inizia con la pubblicazione del romanzo e ci impegniamo per riportare al centro di questo lavoro la persona. Per questo organizziamo presentazioni come queste, dove il pubblico può conoscere gli autori, toccare con mano le loro emozioni e rivolgere qualche domanda, e poi scegliere quale acquistare“.

La casa editrice nata un paio di anni fa  per dar voce agli autori emergenti e riportare la centralità della persona in questo lavoro, ha festeggiato i 100 titolo in catalogo.

Sabato sono stati presentati alcuni titoli della Atile Edizioni: un saggio “Versi di-vini” di Martina Poalantoni, un romanzo storico “L’inconfessabile” di Arcibaldo Materiale un romanzo d’amore “Sul gradino di marmo” di Francesca Grassi un romanzo fantasy “Thomas” di Luca Borreale. Due autori di poesie  Lorenzo Cristallini  con “Follie di un savio” e Floriana Contestabile con il suo “E mai si arrenderanno” .

Sollecitati dalle domande dell’editrice gli scrittori ed i poeti  hanno raccontato le loro esperienze e trasmesso le loro emozioni. Gli autori sono stati ancor più coinvolti dalla voce dell’attrice e doppiatrice Alessandra Cassioli che ha letto con passione e professionalità i brani scelti emozionando il pubblico.

La casa editrice supporta i suoi autori con una serie di iniziative pubblicitarie come interviste radiofoniche e televisive per permettere loro  di raggiungere un pubblico più vasto possibile.

Cita Elita Di Girolamo: “Gli autori sono seguiti sin dalla fase embrionale della creazione del manoscritto, supportati nella revisione, creazione della copertina  e poi nella pubblicazione. Ma anche nella distribuzione del loro libro ed in giornate come queste.”

Alla fondatrice Elita Di Girolamo è stata consegnata una targa come attestato di stima per la professionalità e la passione con cui si dedica alla sua professione.

Convinta dell’importanza della commistione delle arti Elita Di Girolamo ha organizzato il tutto nella cornice della mostra di pittura di Astiaso Garcia artista di fama internazionale e  promette che gli altri eventi saranno sempre circondati da musica, pittura, fotografia, scultora.

Nella festa di Atile Edizioni è stata presentata anche AR.TE. ARTE E TERRITORIO rubrica culturale a cura dell’ autrice Martina Paolantoni. Cita Paolantoni: “La nuova creatura della casa editrice è nata da un’idea mia e di Elita di Girolamo per promuovere e divulgare l’Arte e la letteratura nel nostra Paese attraverso mostre, convegni, rassegne ed articoli che promulghino le eccellenze del territorio ed i loro protagonisti. Per ora è un blog sul sito della casa editrice  a settembre sarà inaugurata la rivista“.

E nonostante sia neonata la rubrica si è già arricchita di importanti firme. Solo per citarne alcune: l’artista ed esperto di arti visive Catamo, lo storico dell’arte e poeta Ferracuti,  la filologa e leopardista Marcon, l’archeologa Sara Paoli, lo studioso e già ricercatore in lettere Raffaelli, e sono in corso nuove collaborazioni con autori ed enti.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Roma ed i rappresentanti del terzo municipio. Il presidente Paolo Emilio Marchionne è intervenuto insieme al presidente del consiglio del terzo municipio Filippo Maria Laguzzi hanno consegnato premi e attestati. Ed hanno ribadito l’importanza di eventi come questi per il territorio e promesso nuove collaborazioni con Atile Edizioni ed AR.TE. Arte e Territorio.

Forti di questo successo, l’appuntamento sarà il primo di molti. La seconda data è già fissata il 23 luglio a Roma, dove sarà rinnovata la partecipazione di tutta la squadra di Atile Edizoni rappresentati del Comune di Roma e prestigiosi ospiti.

Le giovani donne Di Girolamo e Paolantoni lanciano nuovi progetti culturali, nuove sinergie con il Comune e celebrazioni per ricorrenze speciali per i quali saranno indetti contest artistici e letterari. Due realtà Atile Edizioni e AR.TE. animate dal fuoco dell’Arte e la loro fama è destinata a non tramontare tanto presto.