fbpx

Recensione OLTRE L’OLTRE

a cura di Francesca Ghiribelli Autrice: Floriana Contestabile La poetica dell’autrice è ermeticamente profonda, la trovo ermetica nella sua forma racchiusa come quella di una conchiglia che poi svela nel suo esistenzialismo qualcosa di unico. Qualcosa che resta impresso come tante foto scattate a emozioni interiori per poi disegnarle in versi. Si sente che la […]

Recensione Dario e Giulia

autore: Gianfranco Giacomucci recensione a cura di Giangiacomo Bonaldi Gianfranco Giacomucci trova un interessante modo di unire la formula del romanzo con quella del manuale: tecnicamente il libro non è nessuno dei due ma poi ci si appassiona alla storia di Dario e Giulia e insieme si ricevono utili insegnamenti economici. L’autore racconta la storia […]

Intervista Angela Acciaro

Autrice del libro: Il mio quaderno di memorie Oltre a scrivere, cosa fai nella vita? La casalinga. Com’è nato il tuo libro? Hai preso spunto da qualcosa? E’ nato da una serie di eventi personali che mi hanno colpito. Vieni da una famiglia di scrittori? No. Cosa vuoi comunicare con il tuo libro? Capacità e […]

Premio Internazionale Francavilla Urban Festival

La favolista d’Abruzzo: Manuela Rotili Sabato 22/07/2023 alle ore 20,00 nella galleria Mariz di piazza Sant’Alfonso a Francavilla, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Francavilla Urban Festival Arti – Economia e Società. Il Comitato di designazione del premio, presieduto dal Critico d’Arte Massimo Pasqualone, ha selezionato diverse personalità, per l’impegno che mettono […]

Intervista Giovanni Renda

TITOLO DEL TESTO: ANACLETO E IL PAESE DEGLI ASINI VOLANTI. OLTRE A SCRIVERE, COSA FAI NELLA VITA? La mia attività principale è quella di ingegnere/bioarchitetto e mi occupo di progettazioni biocompatibili ed ecosostenibili.  Appassionato di recupero e valorizzazione dei Borghi Storici, nel 2015 ho costituito l’Associazione “Borghi da Ri..Vivere” diventandone presidente e svolgendo un’assidua attività […]

Intervista Rosemy Conoscenti

TITOLO DELL’OPERA: INTRIGO NEL BORGO. OLTRE A SCRIVERE CONSA FAI NELLA VITA? Attualmente sono per così dire in pensione. In gioventù ho insegnato Storia delle religioni alla scuole medie. Ho tirato su tre figli di cui due gemelli e ho prestato la mia opera di volontariato presso l’istituto privato Silvio Pellico del mio paese. Una […]

Intervista Cinzia Perrone

TITOLO DELL’OPERA: L’UOMO CHE PARLAVA ALL’UNIVERSO. DA DOVE NASCE LA TUA ISPIRAZIONE? Un bravo scrittore deve avere sempre uno sguardo attento sul mondo e su tutto ciò che lo circonda. L’ispirazione può saltar fuori da qualsiasi cosa o qualsiasi evento; oltre gli occhi, bisogna tener aperte bene anche le orecchie: anche un semplice dialogo tra […]

Intervista Maria Luisa Scassellati Sforzolini

TITOLO DELL’OPERA: LIUTGARDA Ho sempre avuto un forte interesse per varie espressioni artistiche: letteratura, cinema, teatro, musica. Ho coordinato e diretto strutture cinematografiche e teatrali a Perugia ed Assisi, e ho avuto occasione di incontrare attori e personaggi dello spettacolo. Sono poi diventata giornalista e ho collaborato per alcuni anni con la redazione umbra de […]

Intervista Maria Moscato

TITOLO DELL’OPERA: IL DESIDERIO NEGATO OLTRE A SCRIVERE, COSA FAI NELLA VITA? La mamma a tempo pieno. Mi piace molto cucinare e fare passeggiate. DA DOVE NASCE LA TUA ISPIRAZIONE? Mi piace molto osservare ciò che mi circonda: dalla natura alle persone. Mi interessa ascoltare le loro storie, le loro esperienze… Infatti, il mio primo […]

INTERVISTA ANNAMARIA SCHETTINO

Annamaria Schettino nasce a Napoli da una famiglia vissuta nel ventre della città partenopea. Si laurea in Ingegneria Chimica ma sceglie di seguire la sua passione che è quella di fare l’insegnante. Insegna in un Istituto a Pozzuoli e nel tempo libero si dedica alla scrittura. Autrice del libro A-mare “Questa piccola raccolta di racconti […]

INTERVISTA ELEONORA GHEZZI

Eleonora Ghezzi, nata a Bergamo il 22 marzo 1988, è perito agrario e da tre-dici anni lavora come impiegata am-ministrativa in un’azienda di apparecchiature scientifiche. Nonostante svolga un lavoro diverso da ciò che ha studiato, ha sempre avuto la passione per gli animali (infatti è volontaria in canile), è vegetariana, amante dei viaggi e studiosa […]

INTERVISTA LUCILLA RUOTOLO

Lucilla Ruotolo Nata a Napoli, lavoratrice, moglie e madre, ho trascorso gran parte della vita svolgendo un lavoro d’ufficio per poi approdare a lavori col pubblico, percependo e adorando il calore umano. Ho amato sempre leggere e scrivere e oggi sono, con entusiasmo, alla mia prima pubblicazione. Trama romanzo INVISIBILI Una donna subisce un licenziamento e, […]

Intervista Assunta Esposito

Assunta Esposito è docente, formatrice e scrittrice per passione. Si occupa da sempre di tematiche giovanili e di problemi legati all’infanzia e all’adolescenza. Da circa un decennio si dedica con particolare interesse alle problematiche ambientali. Libro: Il Pianeta che Vorrei The Planet I would like… OLTRE A SCRIVERE, COSA FAI NELLA VITA?Sono una docente, formatrice, […]

Contest Fiera-mente Raccontiamo

Caro autore, Cara autrice, La ATILE EDZIONI organizza un contest letterario dal titolo Fiera-Mente… Raccontiamo.Il Contest ha lo scopo di creare una raccolta di racconti e poesie che sarà presentata al SALONE DEL LIBRO di Torino (18-22 maggio 2023), dove saremo presenti con un nostro stand. La partecipazione alla fiera non è soltanto un momento […]

Prefazione Il dono dei pensieri

Autrice: Graziella Dragoni Prefazione a cura di Elena Midolo Con linguaggio semplice e colloquiale tipico del diario quale genere letterario, la scrittrice e poetessa Graziella Dragoni viaggia sul piano psicologico e spirituale attraversando sentimenti, emozioni, segmenti di pensieri in compagnia di un pacchetto di personaggi che, in fondo, è un io narrante ben strutturato che […]

Prefazione Invisibili

Prefazione a cura di Elena Midolo Libro di Lucilla Ruotolo Sulla scia del racconto autobiografico e della fantasia intercalati nell’odierna realtà sociale, Lucilla Ruotolo contribuisce a rimarcare gli svantaggi della condizione femminile nel mondo lavorativo, frammezzando la narrazione, suddivisa in anni (dal 2007 al 2021), con semplici parole dirette ai lettori come se costoro fossero […]

Intervista Francesco Soldini

LIBRI: Diari poetici, Poetando per la città, La sindrome della cometa Francesco Soldini è nato a Milano nel 1969 ed è cresciuto a Massagno (Ticino). Vive fra Milano e il distretto di Lugano, dove si è trasferito nel 1974 con la famiglia. Laureato in Scienze politiche a Ginevra, scrive poesie dall’età di 14 anni. Nel […]

Intervista Anna Valente

LIBRO: Risveglio Anna Valente nasce a Napoli nel 1969 nel mese di dicembre ( suo mese preferito). Sposata con Giorgio dal 1991 ha 2 figli (Domenico e Raffaella) e due gatti. La sua passione per la scrittura l’ha portata sin da ragazzina a scrivere nero su bianco i suoi pensieri e i suoi sogni. Aspirante […]

Intervista GUGLIELMO ANTONELLO ESPOSITO

LIBRO: “Nei secoli e per sempre” Oltre a scrivere, cosa fai nella vita?Sono un pensionato, ed ora mi posso dedicare completamente ai miei interessi.Da dove nasce la tua ispirazione?Dalla mia innata curiosità e dai molti libri lettiCome è nato il tuo libro? Hai preso spunto da qualcosa?Dalla mia passione per la “storia” da cui, romanzando, […]

INTERVISTA MARIA CRISTINA UDA

Uda Maria Cristina, nata 50 anni fa in provincia di Cagliari, diversi mestieri ma con testa e cuore pieni di sogni, arte in tutte le sue sfumature. LIBRI ATILE EDIZIONI Tu chiamala se vuoi…felicità (Aforismi e ottimismo in rime) DA DOVE NASCE LA TUA ISPIRAZIONE? Mi ha ispirato la mia crescita personale, la mia vita. […]

INTERVISTA MANUELA ROTILI

Manuela Rotili, nata a Roma nel 1967, è stata insegnante ed educatrice. Appassionata di letteratura per l’infanzia, ha pubblicato molti libri con favole e racconti per bambini, fra i quali: “I favolosi racconti del tempo che fu (di cui fanno parte la favola “La principessa e il vagabondo”) e il libro “Chimera”  (del quale fa […]

Intervista Marco Sommacal

Marco Sommacal nasce a Belluno nel 1979, frequenta un istituto tecnico e nel 1999 si diploma geometra all’istituto E. Forcellini di Feltre. Nel 2002 va a vivere a Gorizia dove studia e frequenta corsi di filosofia in particolare nell’ approfondimento del pensiero Kantiano dalla filosofia idealistica e romantica alla metafisica della “critica alla ragion pura”. […]