Intervista Marco Sommacal

Autore della silloge “La voce del silenzio “ – Da dove nasce la tua ispirazione? Sono una persona che si ascolta molto ed empatico verso un inconscio collettivo, per questo impiego gran parte del mio tempo nella scrittura e lo studio. – Come nascono le tue poesie? Spesso per un’esigenza di liberazione emotiva, a volte […]
Conosciamo meglio… Andrea Della Bosca

Autore del libro: Vita di Ak, il cacciatore Trama: “Vita di Ak, il cacciatore” è la storia della vita di un uomo che vive in una popolazione di cacciatori-raccoglitori, il Clan della Lince. La loro vita, in fondo tranquilla, è interrotta dall’arrivo di genti di altra cultura, i Chiari, con i quali, ben presto, le […]
INTERVISTA LUCILLA RUOTOLO

Lucilla Ruotolo Nata a Napoli, lavoratrice, moglie e madre, ho trascorso gran parte della vita svolgendo un lavoro d’ufficio per poi approdare a lavori col pubblico, percependo e adorando il calore umano. Ho amato sempre leggere e scrivere e oggi sono, con entusiasmo, alla mia prima pubblicazione. Trama romanzo INVISIBILI Una donna subisce un licenziamento e, […]
CONTEST: LA SPERANZA DEI GIOVANI, LA CULTURA COME CURA ALL’ALIENAZIONE

La casa editrice Atile edizione e la rivista Arte e Territorio organizzano il contest artistico – letterario dal titolo La speranza dei giovani, la cultura come cura all’alienazione in occasione dei Cent’anni dalla nascita del grande autore Pier Paolo Pasolini. È uno di quegli anniversari tondi che determinano attenzione e riflessione attorno a un autore, […]
“1953; quarant’anni dopo” Rosemy Conoscenti

Intervista a cura di Elena Midolo Rosemy Conoscenti, ex docente di Storia delle religioni, da molto termpo ha la passione per la scrittura e ha pubblicato diversi romanzi. Con ATILE Edizioni ha recentemente pubblicato il romanzo a sfondo storico “1953; quarant’anni dopo”. Ma conosciamo un po’ la scrittrice Rosemy Conoscenti, che si racconta nella nostra […]
CUORI SELVAGGI A TORINO

IL VIA ALLA XXXIV EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO DAL 19 al 23 MAGGIO 2022 di Martina Paolantoni Se un libro è oro… La fiera è un Lingotto. Riparte il Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla XXXIV, dal 19 al 23 maggio. La più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria riunisce librai, bibliotecari, autori e lettori […]
Dantedì al Museo Crocetti: il genio dantesco tra arte, scultura e Versi Di-Vini

Successo di pubblico e di critica alla presentazione del libro Versi Di-vini di Martina Paolantoni, Atile edizioni sabato 26 marzo in una location di prestigio: il Museo Crocetti di Roma, ospiti della mostra di pittura dedicata alla Divina Commedia. L’evento, patrocinato dal Comune di Roma, Municipio XV, rientra tra le celebrazioni del Dantedì, ha coinvolto […]