Grande partecipazione alla presentazione di Mara diventa un alieno di Isabella Lopardi
Lo scorso 21 dicembre, presso la Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili a L’Aquila, si è svolta la presentazione del libro Mara diventa un alieno di Isabella Lopardi, edito da Atile Edizioni. L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico attento e coinvolto, oltre alla presenza dell’ospite Stefania Pezzopane, che ha arricchito il dibattito con la sua testimonianza.
Un incontro tra letteratura e riflessione sociale
La serata è iniziata con la lettura di un brano del libro, un momento pensato per rompere il ghiaccio e immergere i presenti nel tema centrale dell’opera: la metamorfosi e la percezione della diversità. Nel frattempo, è arrivata Stefania Pezzopane, alla quale l’autrice ha rivolto una domanda diretta: È vero che si tende a ignorare il diverso e a non accorgersi della sua presenza?
La risposta della Pezzopane ha aperto un’interessante riflessione sul tema, arricchita dal suo vissuto personale e dall’analisi del pericolo insito nella percezione del diverso come qualcosa di estraneo o minaccioso.
Un coinvolgimento attivo del pubblico
Durante l’evento, Isabella Lopardi ha raccontato aneddoti sulla genesi del libro, spiegando il processo creativo e il significato della metamorfosi nella storia. Ha poi letto alcuni brani, alternandoli a momenti di interazione diretta con il pubblico. Tra le attività proposte, un brainstorming collettivo per iscritto: l’autrice ha scritto alcune parole su fogli di carta, lasciando che i presenti le completassero con le loro suggestioni. I risultati di questo esercizio sono stati poi letti e commentati, creando un dialogo aperto e partecipativo.
Emozioni e condivisione
La presentazione è stata arricchita dalla proiezione della copertina del libro, da una diretta streaming e da alcune interviste. Il pubblico è apparso commosso ed entusiasta, colpito dalla profondità dei temi trattati e dall’atmosfera coinvolgente dell’evento. Anche l’autrice ha espresso grande emozione per la calda accoglienza e per la risposta positiva da parte dei presenti.
La serata si è conclusa con un sentito applauso e con la consapevolezza che Mara diventa un alieno non è solo un libro, ma un viaggio dentro se stessi, alla scoperta di quel “diverso” che, in fondo, ci appartiene tutti.