fbpx
Intervista a MARIAELENA AGAZZI conosciamoci meglio! (1)

INTERVISTA A POETESSA

AUTRICE: INDIANA

TITOLO: I CAVALIERI DELL’ORDINE DEI VALOROSI

DA DOVE NASCE LA TUA ISPIRAZIONE?

Scrivere per me è un dono, un cataclisma di parole che scorrono tra di loro. Una scintilla e vola la fantasia per una storia che posso raccontare. La curiosità mi aiuta, attiva la mia attenzione, mentre mi faccio domande e mi do le risposte.

COM’È NATO IL TUO LIBRO? HAI PRESO SPUNTO DA QUALCOSA?

Il mio romanzo nasce dalla passione per i cavalieri che ho sempre avuto sin da piccola. Ho creato i personaggi con diverse personalità, con entusiasmo e verità. Tutto ciò dalla mia fantasia e dall’amore per l’epoca medievale.

UNO SCRITTORE PUÒ IMPARARE LO STILE?

Lo stile è il frutto di una ispirazione personale. Credo che lo stile non si impari ed è l’unica cosa che ti viene diversa dagli altri, il tuo biglietto da visita, la tua anima, il tuo vissuto, la tua forma.

PERCHÈ I LETTORI DOVREBBERO LEGGERE IL TUO LIBRO?

I lettori dovrebbero leggere il mio romanzo per appassionarsi e immedesimarsi con me in questa avventura impavida di cavalieri medievali, leggere i miei profondi sentimenti, riuscire a vedersi allo specchio in un’epoca di eventi storici, vagabondando in un’altra realtà.

QUAL È LO SCRITTORE CHE TI ISPIRA DI PIÙ E PERCHÈ?

Domanda bellissima. Sono molti gli scrittori ma cito alcuni: C.G Jung, Shakespeare, Lev Tolstoj, Pierre Janet, Frederick Myers,Leopardi, Quasimodo, Montale, Calvino. Nei rispettivi rami sono eccellenze e condivido i loro pensieri.

QUAL È IL TUO RAPPORTO FRA SCRITTURA E IMMAGINI (FOTOGRAFIE,
DIPINTI)?

Trovo che la scrittura accompagni benissimo l’immagine creativa. L’immagine crea emozioni, mette in ordine un senso condivisibile, stimola la creatività. L’immagine crea una firma sull’esemplare di scrittura.

QUALI SONO PER TE LE INFLUENZE RECIPROCHE FRA LETTERATURA E VITA?

La scrittura aiuta la conoscenza di sé e degli altri, è una fonte di benessere. La letteratura spesso prende spunto dalle vicende vissute.

ESISTE UN LIBRO CHE HA AVUTO UNA GRANDE INFLUENZA NELLA TUA VITA?

C.G.Jung, “Il libro rosso” Liber novus, incomparabile verbale dei sogni, unicum nel panorama novecentesco.

C’È UNO SCRITTORE CHE CONSIDERI IL TUO MENTORE?

C.G.Jung. È il più grande maestro della psichiatria dinamica, protagonista del pensiero occidentale moderno.

PROGETTI LETTERARI FUTURI, SOGNI, IDEE DA ATTUARE PER LA TUA VITA?
I sogni sono desideri e mi piacerebbe continuare a scrivere narrativa per ragazzi: gioco e favola, poesia, romanzi avvincenti e scrittura creativa per dare voce alle storie da raccontare.

UNA CITAZIONE CHE RAPPRESENTI IL TUO RAPPORTO CON LA SCRITTURA.

Una citazione: la scrittura resiste sempre in tutte le forme

Indiana