Pubblicato il Lascia un commento

Contest Fiera-mente Raccontiamo

Caro autore, Cara autrice,

La ATILE EDZIONI organizza un contest letterario dal titolo Fiera-Mente… Raccontiamo.
Il Contest ha lo scopo di creare una raccolta di racconti e poesie che sarà presentata al SALONE DEL LIBRO di Torino (18-22 maggio 2023), dove saremo presenti con un nostro stand.

La partecipazione alla fiera non è soltanto un momento di crescita per la nostra casa editrice ma anche un luogo di promozione per coloro che hanno già pubblicato con noi,
un momento di incontro per chi ci segue e vuole conoscerci e una nuova occasione per tutti coloro che in futuro decideranno di affidarci le loro opere.

La nostra è una piccola realtà editoriale che si muove in un settore complesso e fortemente competitivo,  la nostra crescita professionale non può non tenere conto di tale contesto.

Ciò di cui siamo consapevoli è che la nostra forza è strettamente legata a voi scrittori, a cui noi siamo grati per  averci scelto.

Curiamo i nostri autori nel miglior modo possibile e con tutte le nostre risorse.

Crediamo che  curare non significhi solo “far pubblicare” ma offrire  opportunità e condividere esperienze per crescere professionalmente insieme.

Da questa consapevolezza nasce l’idea del CONTEST Fiera-Mente… Raccontiamo.

Daremo vita, perciò, ad una raccolta di vostri racconti e poesie e la nostra partecipazione alla fiera di Torino sarà un’occasione che ci renderà FIERI di aver raggiunto un nuovo traguardo insieme a voi.

Partecipare insieme ad una scrittura collettiva in un luogo simbolo dell’editoria italiana è significativo del valore e della forza che hanno la scrittura e la lettura, cibo per la nostra MENTE.

Durante la fiera ci sarà un evento visibile anche on line sulle pagine social della casa editrice ed in quell’occasione verrà presentata l’antologia e svelati i nomi dei 2 vincitori, uno per la poesia e uno per i racconti.

Di seguito troverete modalità di partecipazione e le informazioni necessarie.

Il contest è finalizzato alla creazione di una antologia che verrà presentata alla Fiera del libro di Torino 2023.

L’antologia verrà realizzata con racconti brevi e poesie a tema libero selezionate tra tutte quelle arrivate e sarà curata dalla Dott.ssa Enrica Mossetti, Editor della casa editrice Atile edizioni.

Racconti

Si partecipa con un racconto breve.

– Ogni autore potrà proporre più di un racconto ma ne verrà comunque scelto uno solo.                    – Il racconto proposto dovrà essere inedito.
– Ogni racconto dovrà avere la lunghezza fino a 9000 battute spazi inclusi. (circa 5 pagine formato a5)
– Il prezzo di copertina sarà di 15€  
– La copertina sarà curata e scelta dalla casa editrice.
– La raccolta sarà presentata ed esposta alla Fiera del SALONE DEL LIBRO di Torino.

– Il libro sarà in vendita presso tutti gli store on line (sia in versione cartacea che in versione ebook): Amazon kindle store, la Feltrinelli, Mondadori store, libreriauniversitaria.it, ilgiardinodeilibri.it, hoepli.it, librisalus.it, unilibro.it, casadellibro.com, ibs.it, bookrepublic. Distribuzione nelle maggiori librerie nazionali con servizio on demand.

Poesie

Si partecipa con tre poesie.


– Ogni autore potrà proporre più di tre poesie ma ne verranno comunque scelte solo tre. 

– Le poesie proposte dovranno essere inedite.

– Le poesie non hanno limiti di lunghezza.

– Il prezzo di copertina sarà di 15€  

– La copertina sarà curata e scelta dalla casa editrice.

– La raccolta sarà presentata ed esposta alla Fiera del SALONE DEL LIBRO di Torino.

– Il libro sarà in vendita presso tutti gli store on line (sia in versione cartacea che in versione ebook): Amazon kindle store, la Feltrinelli, Mondadori store, libreriauniversitaria.it, ilgiardinodeilibri.it, hoepli.it, librisalus.it, unilibro.it, casadellibro.com, ibs.it, bookrepublic. Distribuzione nelle maggiori librerie nazionali con servizio on demand.

Si possono inviare le opere dal 13-02-23 al 31-03-23

INVIARE LE OPERE IN FORMATO WORD A INFO@ATILE.IT

Inserire nel file: Nome, Cognome, telefono, mail

Per info tel. 3408764426

Condizioni e costi:

Gli autori delle opere selezionate dalla redazione della casa editrice Atile edizione saranno informati e verrà richiesta come condizione per l’inserimento nell’antologia l’acquisto di almeno 1 copia cartacea e la firma della liberatoria per la pubblicazione.

  • Acquisto 1 copia cartacea 15 euro (compresa spedizione)

Per chi volesse acquistare 2 copie 28 euro (compresa spedizione), più di 3 copie euro 13 ciascuna (compresa spedizione)

Tra tutti gli autori selezionati e inseriti nell’antologia la redazione della casa editrice sceglierà due vincitori, uno per la poesia e uno per i racconti. I vincitori verranno annunciati tramite diretta social durante la Fiera internazionale del libro di Torino, riceveranno come premio una targa personalizzata e un’intervista sulla rivista Ar.Te. Arte e Territorio.

Pubblicato il Lascia un commento

CONTEST: LA SPERANZA DEI GIOVANI, LA CULTURA COME CURA ALL’ALIENAZIONE

La casa editrice Atile edizione e la rivista Arte e Territorio organizzano il contest artistico – letterario dal titolo La speranza dei giovani, la cultura come cura all’alienazione in occasione dei Cent’anni dalla nascita del grande autore Pier Paolo Pasolini. È uno di quegli anniversari tondi che determinano attenzione e riflessione attorno a un autore, a maggior ragione un autore come Pasolini.

Le opere inviate saranno valutate dalla redazione della casa editrice Atile edizioni, quelle  selezionate saranno pubblicate gratuitamente all’interno dell’antologia “La speranza dei giovani, la cultura come cura all’alienazione” (previo consenso dell’autore). La copertina sarà realizzata dall’artista di fama internazionale della street art Maupal, ideatore del murale su Pier Paolo Pasolini in Via Fanfulla da Lodi, nel quartiere Pigneto di Roma.

Ci saranno 3 vincitori per ogni sezione

Al primo classificato una targa personalizzata e due volumi editi Atile edizioni

Al secondo Classificato un attestato personalizzato e un volume edito Atile edizioni

Al terzo classificato un attestato personalizzato e un volume edito Atile edizioni

La pubblicazione avviene  in 2 formati: ebook e cartacea.

Il libro sarà in vendita presso tutti gli store on line (sia la versione cartacea che la versione ebook): Amazon kindle store, la Feltrinelli, Mondadori store, libreriauniversitaria.it, ilgiardinodeilibri.it, hoepli.it, librisalus.it, unilibro.it, casadellibro.com, ibs.it, bookrepublic.

Distribuzione del cartaceo nelle maggiori librerie nazionali con servizio on demand.

L’antologia verrà presentata  in occasione del convegno su Pasolini organizzato con il patrocinio del comune di Roma (III MUNICIPIO) in tale occasione ci sarà la premiazione dei primi tre classificati per ogni categoria. Tutti gli autori inseriti nell’antologia sono invitati a partecipare. I vincitori saranno avvertiti tempestivamente ed invitati a ritirare il premio personalmente. ( O delegare chi per loro)

Il convegno si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio Roma III  nel palazzo storico sito in Piazza Sempione 13 a Roma alle ore 11 del 3 dicembre 2022.

Si possono inviare:

  1. Max 1 Racconto breve: fino a 30000 caratteri spazi inclusi
  2. Max 3 poesie per autore: fino a 22 versi ciascuna
  3. Max 2 disegni in bianco e nero formato jpeg   o  2 fotografie in bianco e nero formato jpeg

Inviare le opere a:

arteterritorio@atile.it                 

in formato pdf o word

per info WhatsApp 3894541095

Argomento:

Si trae spunto da:

  • la citazione riportata di seguito:

“In realtà lo schema delle crisi giovanili è sempre identico: si ricostruisce a ogni generazione. I ragazzi e i giovani sono in generale degli esseri adorabili, pieni di quella sostanza vergine dell’uomo che è la speranza, la buona volontà: mentre gli adulti sono in generale degli imbecilli, resi vili e ipocriti (alienati) dalle istituzioni sociali, in cui crescendo, sono venuti a poco a poco incastrandosi. Mi esprimo un po’ coloritamente, lo so: ma purtroppo il giudizio che si può dare di una società come la nostra, è, più o meno coloritamente, questo. Voi giovani avete un unico dovere: quello di razionalizzare il senso di imbecillità che vi dànno i grandi, con le loro solenni Ipocrisie, le loro decrepite e faziose Istituzioni. Purtroppo, invece l’enorme maggioranza di voi finisce col capitolare, appena l’ingranaggio delle necessità economiche l’incastra, lo fa suo, l’aliena. A tutto ciò si sfugge solo attraverso una esercitazione puntigliosa e implacabile dell’intelligenza, dello spirito critico. Altro non saprei consigliare ai giovani. E sarebbe una ben noiosa litania, la mia.”

Pier Paolo Pasolini Origine: Da Le belle bandiere. Dialoghi 1960–1965, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma, 1996, p. 137.

  • La personalità, le opere e il pensiero di Pier Paolo Pasolini

Regista, poeta, scrittore, saggista, il suo pensiero oggi è più attuale che mai. Considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista, non solo in lingua italiana, ma anche friulana. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti.

L’importanza di Pasolini non riguarda solo la letteratura e la cultura, ma anche la storia italiana, poiché con essa egli ha continuato a confrontarsi, convinto com’era della responsabilità morale e civile dell’intellettuale. Seppure non senza alcune ambiguità e personali idiosincrasie, Pasolini è stato capace di interrogarsi sul presente, di leggere la contemporaneità in relazione al passato, e dunque di intuire le direzioni in cui il futuro si sarebbe incamminato.

Scadenza invio opere: 30 ottobre 2022